giovedì 18 ottobre 2012

Gufetti di cioccolato

Cosa preparare
1 confezione di preparato pronto per torta al cioccolato - 30 biscotti al cioccolato farciti tipo Oreo o Ringo - confetti di cioccolato marroni e gialli tipo Smarties o M&M's - 1/2 baccello di vaniglia - 40 gr di cacao amaro - 180 gr di zucchero a velo - 60 gr di burro - 2 cucchiai di latte

Cosa fare
Suddividete il preparato per torta in 10 pirottini di carta, riempendoli fino a 2/3 e cuoceteli in forno a 180° per circa 15 minuti. Trasferiteli su una gratella e lasciateli raffreddare. Dividete a metà i biscotti farciti, facendo attenzione che il ripieno resti tutto su un lato, mentre quelli senza la crema andranno tagliati a metà dandogli una forma a mezzaluna perché serviranno per i ciuffi delle sopracciglia. Mescolate al burro morbido la parte interna del baccello di vaniglia, il cacao setacciato e montate, unendo lo zucchero alternato al latte. Se la crema risultasse troppo densa, aggiungete ancora un po' di latte. Mettete 1/3 della crema nella tasca da pasticciere e spalmate quella rimasta sulla superficie dei cupcakes. Disponete i biscotti con la crema bianca sui cupcakes in modo da formare gli occhi. Ora, con un po' di crema attaccate i biscotti tagliati a mezzaluna per formare le sopracciglia e partendo dal bordo esterno create dei ciuffetti laterali. Conservate i gufetti in frigorifero e toglieteli mezz'ora prima di servirli. Disponeteli su un piatto da portata, poi fissate i confetti marroni per le pupille e quelli gialli tagliati a metà per il becco sistemandoli in verticale. Non mettete mai i confetti se non prima di servirli altrimenti l'umidità del frigorifero potrebbe farli scolorire, macchiando così la crema dei biscotti.

venerdì 12 ottobre 2012

Coppe al pompelmo

Cosa preparare
2 grossi pompelmi - 200 gr di gamberetti sgusciati - 3 coste di sedano verde - 2 o 3 falde di peperone rosso - 4 fette di ananas - 5 cucchiai di maionese - 2 cucchiai di ketchup - salsa worcester - mezzo bicchierino di brandy - 4 foglie di lattuga – zucchero - sale 


Cosa fare
Tagliate a metà i pompelmi, scavateli con l'apposito coltellino estraendo la polpa e cercando di mantenerla intatta: dividetela, eliminate la pellicina e metteteli in una terrina insieme con le fette di ananas tagliate a pezzettini. Praticate sulla buccia dei mezzi pompelmi dei tagli a zig zag in modo che risultino frastagliati. Tagliate il sedano a pezzettini di un cm circa. Fate lessare i gamberetti in poca acqua salata per 5 minuti. Scottate il peperone sulla fiamma poi eliminate la pellicina scura lavandolo sotto l'acqua corrente, poi scartate i semini e le nervature bianche interne: riducetelo a listarelle e infine a dadini. Riunite gli ingredienti. Aggiungete alla maionese il ketchup la salsa worcester il brandy un pò di sale un pizzico di zucchero e mescolate. Suddividete gli ingredienti nei pompelmi nei quali avrete disposto una foglia di insalata lavata e asciugata. Condite con la salsa e servite.

Corona di tagliatelle

Cosa preparare
400 g di tagliatelle all'uovo - 250 gr di mascarpone - olio - 20 gr di burro - sale - pepe - 250 gr di pisellini surgelati - 50 gr di speck in due fette - 2 tuorli - una cipolla - mezzo dado per brodo vegetale - 30 gr di grana a scaglie

Cosa fare
Sbucciate e tritate la cipolla, fatela soffriggere in una padella con 2 cucchiai di olio, unite i pisellini ancora surgelati, fateli ammorbidire, poi distribuitevi sopra il dato sbriciolato tra le dita. Coprite e fate stufare sul fuoco basso per 10 minuti, mescolando spesso. Nel frattempo tagliate lo speck a dadini, uniteli ai pisellini e continuate la cottura per 6-7 minuti.Mettete sul fuoco abbondante acqua per la cottura della pasta; appena bolle, salatela, buttatevi le tagliatelle, e cuocetele al dente. Intanto, in una terrina riscaldata, sbattete il mascarpone con i tuorli, sale e pepe. Scolate la pasta e conditela con 20 g di burro, la crema di mascarpone e 2 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta. Trasferite le tagliatelle in uno stampo ad anello imburrato e, dopo 2 minuti, sformatele su un piatto di portata che avrete precedentemente scaldato. Al centro sistemate il sughetto di piselli e speck, distribuitevi sopra 30 g di grana a scaglie e servite